Un rituale funebre ricorda i morti rimuovendoli dalle bare.

Le cerimonie funebri sono un avvenimento solenne per molti popoli. Le persone si riuniscono per piangere e commemorare il defunto. La bara chiusa viene portata in chiesa e, una volta che è stata tumulata, rimane lì per sempre. Ma questo è quello che succede in alcune parti del mondo, non certo in Indonesia, nel villaggio di Toraja: qui la gente ha un modo molto speciale di ricordare i suoi morti.
Una volta all'anno le salme vengono rimosse dalle bare, rivestite di tutto punto e portate in giro.
Nella versione della cerimonia più lunga e completa, infatti, i corpi vengono fatti "passeggiare" per il villaggio.
Questa cerimonia si chiama "Ma’nene", che tradotto vuole dire "La cerimonia di pulizia del cadavere".
Gli abitanti del villaggio vanno molto orgogliosi della loro tradizione: credono che i morti facciano ancora parte della famiglia e trovano in questo rituale il modo per ricordarli e onorare la loro memoria. Non onorare più questa cerimonia sarebbe visto come un gesto poco rispettoso nei confronti dei cari estinti.
E in questo video potete rivedere nuovamente una carrellata di immagini relative a questa pratica:
È davvero molto interessante vedere come popoli diversi approccino in maniera differente la morte e il lutto. Quello che succede a Toraja a noi sembra non solo molto strano, ma anche piuttosto macabro. Ma a questa gente probabilmente risulterebbe difficile comprendere la nostra cerimonia funebre. Ma voi, se capitasse l'occasione, riuscireste a prendere parte al rituale che si tiene nel piccolo villaggio indonesiano ogni anno?