Terrificante: bimba nasce con embrioni dei fratelli in pancia.

L'attesa, si sa, è sempre molto alta nel momento in cui un nuovo essere viene al mondo. Ma, a volte, la realtà supera qualsiasi fantasia.
Un evento molto speciale si è verificato qualche anno fa a Hong Kong, quando questa bambina è nata. La piccola aveva un addome eccessivamente gonfio, tanto che i medici temevano che avesse un tumore. Erano quindi state fatte delle radiografie e si era proceduto con un intervento chirurgico. Ma quello che era stato trovato, aveva superato qualsiasi possibile previsione.
Tra la colonna vertebrale e i reni della piccola erano evidenti due grandi masse, ma non si trattava di tumori: erano due embrioni, uno di 8 settimane e uno di 10. Entrambi avevano il cordone ombelicale, gli arti, la colonna vertebrale, la massa cerebrale e le viscere sviluppati. Erano lunghi rispettivamente 37 e 35 millimetri. I medici ancora sorpresi dalla scoperta sono riusciti a rimuoverli.
A Chinese girl is born pregnant with twin fetuses, a condition called fetus-in-fetu http://t.co/luGE9sK4Ms #hcsm pic.twitter.com/DrRzqutSbv
— Ravi J. Shah (@theravishah) 10. Februar 2015
Si tratta del cosiddetto "fetus in feto": nella madre si sviluppano più embrioni - gemelli o, come in questo caso una tripletta - poi però uno dei feti si sviluppo intorno agli altri e li ingloba.
Fetus in fetu: a condition in which a fetus is born inside a fetus! It's hypothized that the patient absorbs his twin pic.twitter.com/yvjnqV8TDL
— دانة المدالله (@DanahKM) 29. Januar 2015
In tutto il mondo, si conoscono solo un centinaio di questi casi. A volte, il gemello che ha "assorbito" gli altri non mostra alcun sintomo, per cui continua a vivere ignorando quanto accaduto nel grembo materno.
Talvolta, però, gli arti del gemello si sviluppano successivamente. Come nel caso registrato nel 2012 in Cina: a una bambina di 11 anni, era cresciuto un terzo braccio dietro la schiena.
Tuttavia, la storia più nota del genere è quella dell'indiano Sanju Bhagat, 36 anni, a cui era stato rimosso dal ventre un feto completamente sviluppato nel 1999.
Gerando o irmão gêmeo: Fetus in Fetu (gêmeo parasita)
Veja aqui: http://t.co/jwRjYa5tmc pic.twitter.com/3XCDEw17zv— Diario de Biologia (@diariobiologia) 22. November 2014
È proprio vero che la natura riesce sempre a sorprenderci, e a volte decisamente a inorridirci. Per fortuna che la brutta storia di questa bambina si è risolta velocemente.