7 errori tipici nel lavarsi i capelli e come farlo bene.

La cura dei capelli è importante, bisogna individuare i prodotti migliori per la propria chioma. Sempre più spesso si preferiscono quelli naturali, in modo che siano anche meno aggressivi per la cute.
Ma avere questo tipo di attenzioni non basta, bisogna sapere anche come impiegare shampoo, balsamo e creme nutrienti. Oggi vi spieghiamo come avere i migliori risultati dopo ogni lavaggio: pronti ad avere risultati professionali?
1. Spazzolare i capelli quando sono ancora bagnati
Uno degli errori più comuni è probabilmente la pettinatura dei capelli. Dopo averli lavati, si desidera eliminare i nodi fastidiosi e usano quindi spazzola o pettine per ravviarli mentre sono ancora umidi. In questo modo, però, il rischio è di spezzare i capelli più deboli.
Suggerimento: spazzolare i capelli accuratamente prima di fare la doccia. In questo modo non risulteranno opachi dopo lo shampoo e si elimineranno tutti i residui che avrete usato per la piega. Dopo il lavaggio, basterà "pettinarli" delicatamente con le dita.
2. Lavaggio giornaliero
Non esiste alcuna regola generale su quanto spesso si dovrebbero lavare i capelli, in quanto dipende molto dal tipo di capelli. Si tende a lavarli spesso per eliminare il grasso prodotto dal cuoio capelluto, che però è anche quello che garantisce lucentezza alla chioma...
Suggerimento: vi consigliamo di non lavarli quindi ogni giorno, ma provando a seguire la regola di buon senso, ogni volta che ce n'è bisogno.
3. Acqua calda
Soprattutto d'inverno, a chi non piace un bel getto di acqua calda? Ci rilassa a fine giornata e pulisce a fondo. In realtà, l'acqua calda elimina anche il grasso del capello, rendendo la chioma fragile e secca.
Suggerimento: meglio quindi usare acqua tiepida e se si è davvero coraggiosi, non c'è niente di meglio di un bel getto di acqua fredda. Vedrete che capelli lucenti.
4. Il prodotto sbagliato
Ci sono così tanti prodotti per la cura dei capelli sul mercato che a volte non scegliere è davvero difficile. Quello che vi consigliamo di fare, è dare un'occhiata sempre alla loro composizione.
Tipp: scegliete un prodotto che sia il migliore per i vostri capelli, prendetevi del tempo per acquistare il migliore. E cambiate se non siete soddisfatti dei risultati.
5. Shampoo su tutta la capigliatura
Se hai trovato il tuo shampoo preferito e vuoi lavarti i capelli, la regola generale è "less is more" come dicono gli inglesi, quindi non esagerare! Molti pensano che molta schiuma, che rimane a lungo sui capelli, siano due passaggi importanti. In realtà sono due pratiche sbagliate: i capelli risultano più appesantiti.
Suggerimento: prendere una ridotta quantità di shampoo e massaggiarlo solo sul cuoio capelluto.
6. Massaggi lunghi
A proposito di massaggi e trattamenti, strofinare troppo a lungo priva del grasso il cuoio capelluto di grasso e lo rende secco. Questo può comportare la formazione della forfora.
Suggerimento: formare la schiuma direttamente sulle mani e poi applicarla sulle punte, dove si accumula il grasso. Fare poi dei passaggi leggeri sul cuoio capelluto.
7. Frizionare con l'asciugamano
Flickr Instagram/loladreamslollipop
Dopo la doccia, di solito si vogliono asciugare i capelli il più velocemente possibile. Molte persone commettono un errore al primo passaggio. Non si dovrebbe mai usare un asciugamano per tamponare, rende il cuoio capelluto secco e può causare la formazione delle doppie punte.
Suggerimento: dopo il lavaggio, i capelli dovrebbero prima essere strizzati leggermente con le mani. Quindi prendere un panno di cotone per eliminare l'umidità. Chiudere quindi in un turbante e lasciarli per circa 10 minuti. È sempre meglio lasciare asciugare i capelli all'aria, ma se non è possibile, assicuratevi di usare un prodotto che li protegga.
Chi avrebbe pensato che il lavaggio dei capelli fosse spesso fatto male... Credo proprio che da oggi farò decisamente più attenzione!