8 sintomi dell’ictus a cui le donne dovrebbero prestare particolare attenzione.

Un ictus è un disordine circolatorio che si verifica nel cervello e che porta le cellule dell'area interessata a non ricevere sufficiente ossigeno, causandone quindi la morte. Questo può causare effetti a lungo termine, come paralisi e problemi nel parlare. Ogni anno, in Italia si verificano 200.000 casi e, il 75% dei soggetti colpiti hanno più di 65 anni. Ma può verificarsi anche nei giovani. Le donne ne soffrono più degli uomini e le conseguenze sono a volte fatali. Ecco perché una diagnosi precoce più rivelarsi essenziale.
Sintomi dell'ictus:
Ci sono diversi indicatori che sono veri e propri campanelli d'allarme, ma i sintomi posso variare nel caso degli uomini e delle donne. Da una parte, ci sono dei sintomi classici che valgono per entrambi i sessi: svenimenti, problemi a parlare o a ricordare, vista offuscata, addormentamento e paralisi di una parte del corpo.
Dall'altra parte, ci sono sintomi specifici che si verificano nelle donne, ma che spesso non vengono riconosciuti come tali.
Ecco quali sono:
- Singhiozzo
- Svenimento o senso di svenimento
- Dolore
- Fiato corto
- Allucinazioni
- Nausea
- Convulsioni
- Cambio della personalità
Naturalmente, tutti i fattori di rischio (come fumo, obesità, ecc.) valgono sia per gli uomini che per le donne. Per chi, tra queste ultime, assume contraccettivi a base ormonale, è nell'ultimo trimestre di gravidanza o ha appena partorito, i rischi di infarto sono più alti.
Se vi sembra di notare i sintomi elencati in voi o in chi vi sta vicino, dovreste chiamare immediatamente i soccorsi. E se aveste il sospetto che qualcuno abbia appena avuto un ictus, ricordatevi del FAST-Test, in questi casi ogni minuto conta. Meglio un falso allarme che una reazione tardiva!