Una galleria di immagini storiche e sguardi di grande impatto emotivo.

Oggi chiunque può scattare foto usando il cellulare e internet è pieno di questi scatti casuali: cani, gatti, selfie e cibo... tutto viene catturato in immagini che vanno poi ad ingrossare le gallerie fotografiche di Instagram. Ma ci sono alcune foto che dovrebbero essere conosciute da tutti, immagini legate a terribili eventi storici accaduti nel mondo e che dovrebbero rendere vigili le nostre coscienze. Gli occhi delle persone spesso ci dicono più di mille parole.
Nguyen Thi Ly
Le disabilità di questa bimba di 9 anni è il risultato del veleno chiamato "Agent Orange", spruzzato dagli Stati Uniti in Vietnam per distruggere le foglie degli alberi e impedire la raccolta. Almeno 4,5 milioni di vietnamiti e 2,5 milioni di veterani americani ne hanno sofferto le conseguenze.
Omayra Sánchez
Omayra (28 agosto 1972 - 16 novembre 1985) era una bambina di appena 13 anni originaria di Armero, Columbia, rimasta uccisa in seguito all'eruzione del vulcano Nevado del Ruiz. La roccia vulcanica, unitamente a pezzi di ghiaccio, rotolò giù dalle montagne uccidendo circa 25.000 persone. Armero e altri 13 villaggi furono completamente distrutti.
Omayra era bloccata sotto le rocce senza speranza di essere liberata. Trascorse 3 giorni imprigionata nell'acqua. Il suo orribile calvario fu documentato, mostrando come la relativa calma si trasformasse ben presto in agonia. Il suo incredibile coraggio e la dignità dimostrata impressionarono i giornalisti e i collaboratori presenti, che fecero tutto ciò che era in loro potere per aiutarla. Tuttavia, ogni sforzo fu purtroppo vano e tutti dovettero assistere, impotenti, alla morte di questa bambina. In molti hanno cercato di alleviare i suoi ultimi giorni, per quanto fosse possibile date le circostanze. Dopo 60 ore, la piccola morì a causa del freddo e delle ferite. Omayra è diventata poi un simbolo per tutti coloro che, senza ricevere nessun aiuto "ufficiale", e privi delle adeguate attrezzature, si mobilitarono per aiutare lei e le altre vittime di questa tragedia.
Diego Frazão Torquato
Il ragazzo aveva 12 anni quando suonò al funerale del suo insegnante di musica, che lo aiutò ad uscire da una condizione di estrema povertà.
Le due Coree
Questo uomo della Corea del Nord saluta il fratello della Corea del Sud dopo che le loro città hanno concesso una temporanea riunione di famiglia.
Joseph Goebbels
Questo lo sguardo di ghiaccio di uno dei più famosi gerarchi nazisti, nel momento in cui ha scoperto che il fotografo è ebreo.
Yukio Araki
Questi cinque adolescenti hanno tra i 17 e i 19 anni. Il più giovane di loro, Yukio Araki, ha 17 anni e tiene un cucciolo tra le mani. È un giovane kamikaze pilota morto suicida presso l'isola di Okinawa. In una delle sue ultime lettere si scusa con i suoi genitori per non essere stato un buon figlio, e chiede ai suoi fratellini di fare i bravi a scuola.
Ruanda
Queste le cicatrici di un ragazzo del Ruanda dopo che è stato salvato da un campo di sterminio.
Profughi ebrei
Uomini e donne si avvicinano agli alleati nel momento in cui si rendono conto di essere stati appena liberati da un "treno dell'Olocausto". Aprile 1945.
India
Scattata a Delhi, una delle città più popolose al mondo, questa foto mostra le condizioni di assoluta povertà delle persone che vivono lì.
Papua Nuova Guinea
Una lezione su come usare il preservativo in un mercato di Jayapura.
Anna Fisher
Nel 1984, l'astronauta Anna Fisher guarda fuori da una distanza non raggiungibile dalla maggior parte delle persone. Fu la "prima mamma nello spazio".
Stadio di Hillsborough
Il panico si scatena durante una partita di calcio tra Liverpool e Nottingham Forest il 15 aprile 1989 allo stadio di Hillsborough a Sheffield, in Inghilterra. 96 persone sono morte e 766 sono state i feriti. Ancora oggi è uno degli episodi più terribili nella storia del calcio in tutto il mondo.
Battaglia di Flers–Courcelette
Un soldato di guerra traumatizzato nella battaglia di Flers-Courcelette, nel settembre del 1916. Questo stato mentale è stato descritto come "nevrosi" e si verifica perché i soldati sono costantemente bombardati ed esposti alla morte. Si innesca un senso di impotenza che conduce prima al panico e poi a una incapacità progressiva di dormire, camminare, parlare o addirittura pensare con chiarezza. Il soldato, infine, perde qualsiasi capacità di autocontrollo.
Hiroshima
Ciò che questa bambina ha visto è più luminoso di mille soli messi insieme: c'era un incredibile lampo nel cielo quando è esplosa la bomba atomica.
L'ultimo ebreo di Vinnitsia
Questa immagine è tratta da un album fotografico personale di un soldato tedesco. Accanto alla foto è stato annotato: l'ultimo ebreo di Vinnitsa. Mostra un soldato nell'atto di sparare a un ebreo inginocchiato davanti a una fossa purtroppo già piena a Vinnitsa, nel 1941. Tutti i 28.000 ebrei di Vinnitsa e della zona circostante furono massacrati.
Albinismo oculare
Questa fotografia si chiama: "Il bambino con gli occhi blu zaffiro". La prima volta che è stata presentata pubblicamente si è subito pensato che fosse stata ritoccata con photoshop. Successivamente, però, si è scoperto che il bimbo soffriva di "albinismo oculare", una malattia molto rara che colpisce solo gli occhi.
Antonio Metruccio
Questa fotografia del caporale Metruccio (27 anni) è stata scattata dopo che l'uomo aveva trascorso in volo 72 ore.
Elizabeth Ann Eckford
È stata tra i primi nove studenti neri ammessi alla scuola superiore di Little Rock nel 1957, che fino a quel momento accettava solo allievi bianchi. La foto della quindicenne, ripresa mentre cammina da sola in mezzo ad una folla sospettosa e con gli sguardi carichi di odio, portò la comunità di Little Rock, negli Stati Uniti, alla ribalta nella stampa internazionale.
Aleppo
Questa foto ritrae Ahmed, un ribelle siriano di appena 8 anni. Qualcosa nel suo sguardo vuoto racconta degli orrori cui ha già assistito, eventi che nessun bambino dovrebbe essere costretto a vivere.
Afghanistan
Un soldato danese che ha combattuto appunto in Afghanistan. Sulla fronte porta il numero "5", segno che ha ricevuto un bendaggio alle ore 5 del mattino.
Ted Bundy
Quest'uomo apparentemente innocuo è Ted Bundy - a prima vista gentile, bello, affascinante e colto. È ricordato nella storia americana come uno dei peggiori serial killer di sempre: uccise con certezza almeno 40 persone. Attirava le donne in auto servendosi del suo fascino e poi le colpiva con un piede di porco. Le avrebbe poi violentate, mutilate ed uccise. Fu giustiziato nel 1989.
Heinricher Himmer
Un prigioniero di guerra fissa Heinricher Himmer, capo della gestapo e delle SS.
Pakistan
Questa foto è stata scattata in una struttura per malati di tubercolosi a Islamabad, dove i genitori portano i loro bambini per le vaccinazioni. La tubercolosi uccide ogni anno 400.000 bambini.
Harold Whittles
Questo giovane ragazzo è Harold Whittles, e questa foto mostra il momento in cui il suo apparecchio acustico venne acceso per la prima volta.
Bibi Aisha
Lei ha 18 anni. Quando ne aveva 12 la sua famiglia la consegnò ai talebani per aver ucciso uno di loro, come pagamento e forma di risarcimento. A 14 anni è stata data in sposa e concessa alla sua nuova famiglia, dove il marito la picchiava continuamente. Quando finalmente riuscì a fuggire, fu catturata dalla polizia e imprigionata, quindi riportata dal marito. Come punizione per essere scappata, le furono tagliati il naso e le orecchie. Abbandonata e lasciata a morire, è stata tratta in salvo dall'esercito degli Stati Uniti e da un'organizzazione di carità: l'hanno trovata, portata in America e sottoposta a delle cure. Qui come appariva...
... e qui dopo la ricostruzione. Bibi ha prontamente recuperato la sua vita dopo le traumatiche e precoci esperienze subite. Dice che il "vuoto" emozionale provocato dal suo trauma è stato in qualche modo sostituito dalla sua nuova vita e dal suo nuovo naso.
Youtube/ASPS (American Society of Plastic Surgeons)
Nel video che vi proponiamo di seguito (in lingua inglese) la storia di questa ragazza, presenti anche la testimonianza di uno dei medici che ha partecipato alla ricostruzione facciale:
Queste immagini colpiscono davvero nel profondo. Esse sono soprattutto importanti per il futuro e per le nuove generazioni: servono a cercare di non ripetere i terribili errori del passato e a combattere per un mondo migliore. Aiuta le persone a ricordare e condividi queste foto con tutti quelli che conosci.