Perché non esistono i gatti poliziotto? Bimba lo chiede alla polizia.

Eliza, bimba inglese di 5 anni ha una domanda molto importante: perché non esistono i gatti poliziotto? E ha deciso di inviare questo suo quesito direttamente alle forze dell'ordine della sua città, Durham.
"Caro capo della polizia Constable Barton,
il mio nome è Elisa e ho 5 anni.
Recentemente ho parlato con papà dei cani poliziotto e gli ho chiesto se esistessero anche dei gatti poliziotto - ma lui mi ha detto che non crede ne esistano, anche se io penso che sarebbe una buona cosa.
Un gatto poliziotto è una buona idea, dal momento che hanno un ottimo udito e può sentire i pericoli.
I gatti sono molto bravi a trovare la via di casa e potrebbero guidare anche gli agenti.
I gatti sono molto bravi a salire sugli alberi e a cacciare e possono quindi salvare le persone rimaste bloccate.
Il mio cane è diventato amico del mio gatto e credo che i gatti poliziotto potrebbero diventare amici dei cani poliziotto.
Per favore, potete considerare l'idea di avere dei gatti poliziotto?
Grazie".
Non c'è che dire, gli argomenti della bambina non fanno una piega. Ma la parte migliore sta nella risposta che le è stata data dalla polizia di Durham!
"Cara Eliza,
Grazie per la tua lettera e per la proposta di utilizzare i gatti poliziotto così come si usano i cani. Chiederò al mio ispettore, che si occupa dei cani poliziotto, di vagliare questa buona idea. Mi sono sempre piaciuti i gatti e ho disegnato il mio, Joey, sul retro della lettera (ma non sono molto bravo a disegnare!).
Grazie".
Che soddisfazione deve essere stata per Eliza ricevere questa lettera. E chi lo sa che presto nelle strade della sua città non si vedano delle pattuglie formate anche da gatti poliziotto...